Volantino Giugno 2022

Per ragioni geografiche e climatiche la Basilicata è divenuta la prima regione italiana per la produzione di fragole, frutti molto richiesti e apprezzati dai consumatori anche all’estero. COLTIVAZIONE In Basilicata si è costituito un eccezionale legame del territorio con la
INGREDIENTI 10 carote (meglio novelle, quelle con il ciuffo) il succo di mezzo lime olio evo (io anche questa volta bio da ulivi secolari Alce Nero) 1 cucchiaino di foglie di timo fresco sale 1 cucchiaino di miele (liquido) PREPARAZIONE
Stampa la ricetta Portate: 12 pezzi Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 20 minuti INGREDIENTI – per le polpette di carne: 300g di carne macinata (io di tacchino) 1 uovo 2 cucchiai di pangrattato 1 cucchiaino di sale con erbe miste 1/2 rotolo di
Cavolo nero ricette In cucina sono davvero molte le ricette che lo utilizzano. Su tutte spiccano la classica zuppa toscana di cavolo nero, la famosa ribollita e la vellutata. Come varianti potrete cucinarlo ad esempio anche come ingrediente dei burger vegetali o come componente di un
Non chiamateli semplici cetrioli. I Caroselli pugliesi sono molto di più: hanno infatti origine da un’ibridazione spontanea tra cetriolo e melone, del quale condividono la medesima vegetazione e lo stesso metodo di coltivazione. La culla dell’ortaggio dalle due facce è proprio
Le banane F.lli Orsero sono prodotte nelle piantagioni in Colombia, Costa Rica ed Ecuador. In questi paesi abbiamo trovato terreni fertili che producono gustosi frutti la cui polpa possiede naturalmente un’alta percentuale zuccherina.La banana è ricca di vitamina A, gruppo B, C
Anguria gialla: le caratteristiche e dove la trovi L’anguria gialla è una vera sorpresa, buccia pressochè uguale alla “cugina rossa”, dimensioni ridotte, colore della polpa e sapore completamente diversi. Curiosi di conoscerla meglio? Ecco alcune indicazioni davvero utili per riconoscere questo fantastico